Tag Archive for: literature and architecture

Architetture letterarie
'Il grande museo vivente dell’immaginazione' fa nascere la voglia di provarci da soli, con un racconto amato, carta da disegno, matite colorate, cartoncino, colla e forbici.

Un Libro-Edificio: il Museo di Architettura Letteraria
di Martina Bastianello
Entrando nel Grande Museo vivente dell’immaginazione avvertiamo la netta impressione che qualcuno ci prenda per mano e ci conduca lungo un percorso.

5 libri sull’architettura e il design da leggere quest’estate
di Silvia Calvi
Per chi guarda all’architettura e all’interior design come a professioni che permettono di dare un posto anche a emozioni, ricordi e parole.

L’architettura come un romanzo
di Manuel Orazi
Ha conquistato i newyorkesi (e poi il mondo) con i suoi disegni di Manhattan, poi è tornato in Italia, a Torino, dove si occupa di architetture, di storie, e delle loro relazioni. Lo abbiamo incontrato.

RSI Radio 2
Nel libro "Il grande museo vivente dell’immaginazione" l’architetto e disegnatore Matteo Pericoli esplora i legami tra letteratura e architettura, tra fantasia e costruzione.