Tag Archivio per: laboratorio di architettura letteraria

Viaggio nello spazio
Alla scoperta dell’architettura letteraria
Ci vediamo giovedì 16 marzo alle ore 19:00 da Therese con Matteo Pericoli e Fabio Geda.
Alla scoperta dell’architettura letteraria

A spasso tra dodici capolavori
“Queste storie sono palazzi fantastici”
Il libro di Matteo Pericoli nasce dal suo “Laboratorio di architettura letteraria”
Da Dostoevskij a Ferrante, il disegno diventa una forma di lettura alternativa.
“Queste storie sono palazzi fantastici”

RSI Radio 2
Nel libro "Il grande museo vivente dell’immaginazione" l’architetto e disegnatore Matteo Pericoli esplora i legami tra letteratura e architettura, tra fantasia e costruzione.

Edizioni del LabLitArch in presenza allo IED di Torino
Le edizioni del Laboratorio di architettura letteraria in presenza sono finalmente ricominciate!

Nuovo workshop LabLitArch al Liceo Altiero Spinelli (Torino)
Al via il 2 febbraio la seconda edizione del LabLitArch presso il Liceo Internazionale Altiero Spinelli (Torino) in collaborazione con il Fronte del Borgo.
Lavoreremo su testi di Amy Hempel, Friedrich Christian Delius, Wen-Fu Tsai ed Ernest…

LabLitArch alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
La prossima edizione del laboratorio che si terrà dal 16 al 19 Novembre alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino sarà aperta a tutti — lettori, scrittori, architetti, curiosi del rapporto tra narrativa e spazio — e, come troverete…

Dall’edizione a Taipei del LabLitArch
Alcune immagini del workshop del LabLitArch tenutosi presso il Center for the Arts della National Taiwan University di Taipei. Gli studenti - con specializzazioni molto diverse tra loro, come architettura, ingegneria, scienze politiche, studi…

Dall’edizione del LabLitArch a Gerusalemme
Alcune immagini dell’incredibile e intensa edizione di maggio 2016 del LabLitArch a Gerusalemme.

Datemi un libro, vi costruirò un palazzo
di Matteo Pericoli
Vi è mai capitato, leggendo un libro, di avere l’impressione di trovarvi all’interno di una struttura costruita, consciamente o inconsciamente, dallo scrittore?

Foto e video dall’edizione svizzera del LabLitArch
Una serie di fotografie della grande edizione del LabLitArch a Poschiavo, in Svizzera, qui o cliccando sulla foto sotto.
E un video con i commenti di alcuni dei partecipanti, qui.