L’Architettura delle storie – RSI Rete 2

L'Architettura Letteraria, pratica innovativa di cui si occupa, esplora lo spazio narrativo passando per la costruzione di modelli architettonici delle opere letterarie.

Nuovo workshop LabLitArch al Liceo Altiero Spinelli (Torino)

Al via il 2 febbraio la seconda edizione del LabLitArch presso il Liceo Internazionale Altiero Spinelli (Torino) in collaborazione con il Fronte del Borgo. Lavoreremo su testi di Amy Hempel, Friedrich Christian Delius, Wen-Fu Tsai ed Ernest…

LabLitArch alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

La prossima edizione del laboratorio che si terrà dal 16 al 19 Novembre alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino sarà aperta a tutti — lettori, scrittori, architetti, curiosi del rapporto tra narrativa e spazio — e, come troverete…

Architetto letterario

Costruire una storia è come costruire una casa. Uno spazio in cui si può entrare e rientrare più volte, per scoprirlo sempre differente.

Dall’edizione a Taipei del LabLitArch

Alcune immagini del workshop del LabLitArch tenutosi presso il Center for the Arts della National Taiwan University di Taipei. Gli studenti - con specializzazioni molto diverse tra loro, come architettura, ingegneria, scienze politiche, studi…

Dall’edizione del LabLitArch a Dubai

Alcune immagini dell'edizione del LabLitArch di 5 giorni alla Dubai Design Week dell'ottobre 2016, tenuto in collaborazione con la Emirates Literature Foundation.

La forma dei libri – Radio 3 Pagina 3

«Una rubrica affascinante, un progetto di Matteo Pericoli. Non so neanche da dove cominciare tanto mi ha affascinato.»