Tag Archivio per: letteratura e architettura

Quando l’architettura diventa narrazione
di Mario Gerosa
Come se ci trovasse in uno spazio fisico, la trattazione procede attraverso una serie di ambienti in cui il lettore può sentirsi a proprio agio, riconoscendo una sequenza familiare.

Letteratura, architettura, gelati
Matteo Pericoli @ TEDxTorinoSalon
«Se l’architettura di una storia fosse davvero un edificio, che edificio sarebbe?»

Giochiamo a scoprire le città invisibili di ogni romanzo
di Laura Crinò
Scaturito dall’esperienza di un laboratorio con un gruppo di studenti ... questo saggio è un vero esperimento, a partire dal formato.